La torre di San Niccolò, situata in Piazza Poggi, nel cuore dell’Oltrarno, costituisce una delle antiche porte di accesso al centro di Firenze, facendo parte della cinta muraria risalente al XII secolo, che un tempo circondava l’intera città, in funzione di difesa da attacchi esterni, e per regolare e sorvegliare l’accesso all’interno del centro urbano. […]
Situata in Via Santa Margherita, la Casa di Dante sorge nella parte più antica del centro storico di Firenze, accanto alla Chiesa di Santa Margherita de’ Cerchi, dove si racconta che lo scrittore abbia incontrato per la prima volta Beatrice Portinari, innamorandosene immediatamente. A testimonianza dell’esatta collocazione della casa del Poeta, si può consultare un […]