La torre di San Niccolò, situata in Piazza Poggi, nel cuore dell’Oltrarno, costituisce una delle antiche porte di accesso al centro di Firenze, facendo parte della cinta muraria risalente al XII secolo, che un tempo circondava l’intera città, in funzione di difesa da attacchi esterni, e per regolare e sorvegliare l’accesso all’interno del centro urbano. […]
Tanto nomini nullum par elogium. “Nessun elogio sarà mai degno di tanto nome.” Queste sono le parole che si leggono sulla lastra frontale della tomba machiavelliana, in Santa Croce. Niccolò Machiavelli è considerato il fondatore della scienza politica moderna. Gran parte del suo impegno politico, sociale e letterario si focalizzò su una serie di disquisizioni […]
Il Giardino delle Rose a Firenze è un luogo di una bellezza straordinaria, l’ideale per una passeggiata romantica o per rilassarsi in una vera oasi verde nel cuore della città. Nel Giardino è conservata una collezione di rose, limoni, tillandsie e di altre piante e rarità botaniche: qui si possono ammirare circa 400 varietà di […]